La Procura Generale è l’ufficio del pubblico ministero presso la Corte d’Appello con funzioni in ambito penale, civile ed amministrativo, anche con riferimento alla cooperazione internazionale.
La Magistratura di Sorveglianza ha la funzione di vigilare sull’esecuzione della pena inflitta con sentenza di condanna penale irrevocabile, nel rispetto dei principi costituzionali e delle norme dell’Ordinamento penitenziario. Interviene in materia di applicazione ed esecuzione delle misure di sicurezza, delle misure alternative alla detenzione.
Si compone di due organi giurisdizionali:
È organo costituito da quattro componenti: il Presidente, uno dei Magistrati di Sorveglianza e due esperti.
L’Ufficio di Sorveglianza, costituito da uno o più magistrati di sorveglianza, sovrintende all’esecuzione delle misure alternative, esplica attività di vigilanza sugli Istituti Penitenziari, anche attraverso visite ed audizioni dei detenuti.
(fonte: Ministero della Giustizia)
Il Tribunale per i Minorenni esercita la giurisdizione in materia penale, civile ed amministrativa nello spirito di realizzare il migliore interesse del minore.
Competenze in materia civile:
In materia penale ha competenza esclusiva sui reati commessi da un soggetto in età minore, anche se in concorso con maggiorenni. In materia amministrativa ha competenza sugli interventi educativi a favore di adolescenti in difficoltà.
È un organo collegiale composto da quattro giudici, dei quali due togati e due onorari benemeriti dell’assistenza sociale, scelti tra i cultori di biologia, psichiatria, antropologia criminale e pedagogia.
(Fonte: Ministero della Giustizia)
La Procura della Repubblica è l’ufficio del pubblico ministero presso il Tribunale per i Minorenni. Ha competenze in materia penale e civile. È destinatario delle segnalazioni relative allo stato di abbandono dei minori ed è competente a vigilare sulle strutture dove sono affidati minori
Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza
Commissario Regionale:
Dott. Roberto Spagnuolo
Commissario Aggiunto:
Dott.ssa Giulia Volpe
Personale Amministrativo:
L'Ufficio ha competenza per le controversie sulla esistenza o meno dei diritti di uso civico.